di Cino Casson – La discussione aperta da un articolo su “Repubblica” di Massimo Recalcati ha portato in evidenza i temi dell’odio e dell’amore (nel caso specifico verso Matteo Renzi). Stimo molto Recalcati e capiscoContinua a leggere
Categoria: Prima pagina
Se la politica non risponde Venezia morirà
Oggi in tutta la città si stanno raccogliendo firme per una sorta di sondaggio consultivo sull’annoso tema delle grandi navi, si sono mosse varie associazioni ed organizzazioni. Non vorrei affrontare questo tema perché credo siaContinua a leggere
Primarie 2017 – La democrazia è qui
Le mozioni e le emozioni Domenica si voterà alle primarie del partito democratico, stasera ho ritirato i kit elettorali a Mestre e ho preso gli ultimi accordi con quelli di noi che hanno accettato diContinua a leggere
Ho visto un altro film
Ho visto un altro film Capita, talvolta, di parlare con qualcuno di un film visto. E di accorgersi, parlandone, che ciascuno ha visto – o ha creduto di vedere – un film diverso. Per laContinua a leggere
DEMOCRAZIA LIQUIDA
di Cino Casson Non ho chiesto di parlare, l’altra sera, nell’assemblea del Circolo PD di Cannaregio; ero tentato di farlo dopo che Antonio Rosino ha manifestato il suo pessimismo; non solo sulle sorti del PDContinua a leggere
NOI siamo il PARTITO DEMOCRATICO
Lettera aperta agli iscriti e simpatizzanti di Cannaregio La sconfitta del Partito Democratico nel referendum costituzionale è inequivocabile, così come è inequivocabile essersi sentiti in una sorta di “Napoli contro tutti” (do you remember?) UnaContinua a leggere
Una riforma targata PD
Con i suoi 300 deputati e i suoi 112 senatori i parlamentari PD costituiscono oltre i tre quarti dei fautori della riforma. Anche tenendo conto di alcuni dissenzienti questa è, qualsiasi cosa si pensi nelContinua a leggere
PATTO PER LO SVILUPPO DELLA CITTA’ DI VENEZIA Interventi per lo sviluppo economico, la coesione sociale e territoriale della Città di Venezia
Link con il testo ufficiale del Governo (pdf) PREMESSO Che la Città di Venezia e la sua laguna costituiscono un patrimonio storico-artistico, economico ed ambientale di rilevanza nazionale ed internazionale; che l’articolazione territoriale del Comune diContinua a leggere
Venezia e la sua Laguna: il rapporto dell’UNESCO
Nella riunione di Circolo del 4 novembre 2016 nella quale è stata presentata (a cura di S. Steffenoni e G. Cherubini) la sintesi del rapporto UNESCO e le relative raccomandazioni giunte all’Italia a giugno delContinua a leggere










