Dossier di
Italia Nostra
– Sezione di Venezia -
|
. scarica il dossier ===> |
 |
| In occasione della visita di Ilaria Borleti Buitoni, sottosegretario del Ministero per i Beni Culturali e per il Turismo |
|
Totale dei turisti pernottanti
(Annuario del Turismo, pag. 37 )
|
Totale dei pernottanti nella Venezia insulare: 6.423.000,
così distribuiti:
Alberghi: 4.579.000
Bed & Breakfast e appartamenti in affitto: 1.847.000
A questi vanno aggiunti i pernottanti a Lido e terraferma:
Lido: 538.000
Terraferma: 3.020.204
Totale turisti pernottanti nel Comune: 9.983.316 |
| Escursionisti e pernottanti |
Escursionisti: 23,4 milioni |
| Totale presenze |
30 milioni circa |
Sulle strutture alberghiere
Preoccupa la crescente trasformazione di palazzi veneziani in alberghi.
Negli anni 2010/2014 il numero degli alberghi a 5 stelle è passato da 5 a 21 e quello a 4 stelle da 56 a
116. |
Sulle strutture extra-alberghiere.
Rapidissima è la trasformazione in corso di migliaia di appartamenti della Venezia
insulare in appartamenti in affitto per usi turistici. I bed & breakfast sono passati in 14
anni da 96 (dato ufficiale dell’Apt) a 2.727 riconosciuti (e probabilmente altrettanti non
dichiarati). La trasformazione ha effetti gravi sull’esistenza di una vita cittadina, sui
negozi di vicinato che stanno scomparendo e sull’immagine della città anche per i
visitatori, che assistono alla scomparsa di una vita locale. Anche su questo fenomeno si
può intervenire con un’appropriata politica sia locale sia nazionale. |
Sui Bed and Breakfast a Venezia
Da una ricerca eseguita per conto di resetvenezia.it sono risultati esattamente 3.128
Bed and Breakfast pubblicizzati soltanto sul popolare sito airbnb, che è il maggiore ma
certo non l’unico sito di ricerca per appartamenti in affitto:
http://insideairbnb.com/venice/ (ndr: vedi foto sottostante ed entra nel sito con il link)
L’autore della ricerca (un giornalista australiano) ipotizza che altrettanti B&B esistano
in città pubblicizzati su altri siti o non pubblicizzati.
Se questi calcoli sono esatti (come sembra molto probabile), i B&B a Venezia sarebbero
più di 6.000.
Essendovi in città 22.000 appartamenti a uso di abitazione, risulta che ad
oggi un appartamento su 3,5 è destinato ad uso turistico. Ad essi vanno aggiunti gli
alberghi (20.000 posti letto nella Venezia insulare). |