Durante la primavera di Praga un giovane, stupito dal duro intervento russo, aveva scritto su di un cartello, passato attraverso le foto dei giornali di mezzo mondo: “Lenin svegliati sono diventati tutti matti”. Non possoContinua a leggere
Categoria: Prima pagina
Aiutarli a casa loro?
Indignazione 2 Rassegnazione mai! Ho avuto il terrore ed il privilegio di vivere in un paese in guerra. Il terrore è dato dalla costante paura di non riuscire a tornare a casa la sera, dalloContinua a leggere
Cancellare anche il loro ricordo
No all’antisemitismo, No al razzismo, No alla xenofobia, No al sovranismo ed al populismo. Si per un Europa solidale, laica, democratica Abbiamo deciso che da oggi in poi ci dedicheremo a segnalare tutte quelle vicendeContinua a leggere
Un barlume di speranza?
di Marina Rodinò – Oggi 2 dicembre è il primo giorno di Hannukka, festa quasi sempre in coincidenza con il Natale, ma che quest’anno invece lo anticipa. Ad Hannukka si ricorda un periodo oscuro eContinua a leggere
Sanità: diritto, risorsa o costo?
Resoconto della riunione di Circolo del 9 novembre 2018 sulla Sanità. Il sistema sanitario ha 40 anni. Quella riforma è stata una delle più grandi dell’Italia Repubblicana (insieme sicuramente a quella della Pubblica Istruzione). InnanzituttoContinua a leggere
TESSERAMENTO 2018
TESSERAMENTO 2018 verso la conclusione Se vuoi rinnovare la tessera o iscriverti al Partito Democratico nel Circolo di Cannaregio fallo entro il 30 settembre.Contattaci alla mail: Continua a leggere
Essere vicini a chi ha paura
di Marina Rodinò Nella cultura andina esiste una malattia ben definita: il “Susto” (la paura). Chi ne soffre viene sottoposto ad una serie di vere e proprie terapie previste dalla medicina tradizionale. Ora noi siamoContinua a leggere
Oggi anch’io mi sento nero
Mentre lo picchiavano gli hanno detto ‘sporco negro tornatene a casa , non sei degno di stare con noi”’. Lo dice Giuseppe Mangiapane, padre di Davide, 23 anni, il giovane figlio di una coppia diContinua a leggere
Aria giacobina
di Marina Rodinò – Ma come è possibile che ci sia un totale immobilismo? Nessuno dice nulla? Leggi flessibili, porti chiusi, soluzioni economiche che favoriscono i più ricchi, 20.000 lavoratori dell’ILVA in attesa del baratroContinua a leggere
La nostra vita fra Exodus e Aquarius
di Marina Rodinò – Il 20 giugno è la giornata mondiale del Rifugiato che l’ONU celebra dal 2000. In questi giorni è complicato affrontare questo tema, c’è chi pensa che il “buonismo” della sinistra èContinua a leggere